Guidebook for Volpiano

Luca
Guidebook for Volpiano

Sightseeing

Museo Nazionale del Cinema Oggi la Mole Antonelliana ospita il Museo Nazionale del Cinema, una tappa essenziale sia per gli amanti del cinema che per gli appassionati di storia.
470 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Nacional de Cine
20 Via Montebello
470 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Nazionale del Cinema Oggi la Mole Antonelliana ospita il Museo Nazionale del Cinema, una tappa essenziale sia per gli amanti del cinema che per gli appassionati di storia.
Un altro sito imperdibile di Torino è sicuramente il Museo Egizio, dove potrai ammirare le collezioni più famose e vaste al mondo di reperti dell'Antico Egitto.
862 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Egipcio
6 Via Accademia delle Scienze
862 Recomendado por los habitantes de la zona
Un altro sito imperdibile di Torino è sicuramente il Museo Egizio, dove potrai ammirare le collezioni più famose e vaste al mondo di reperti dell'Antico Egitto.
Questa interminabile serie di stanze reali vanta un'incredibile esposizione di statue, mobili, dipinti, animali imbalsamati e armature!
324 Recomendado por los habitantes de la zona
Royal Palace of Turin
1 Piazzetta Reale
324 Recomendado por los habitantes de la zona
Questa interminabile serie di stanze reali vanta un'incredibile esposizione di statue, mobili, dipinti, animali imbalsamati e armature!
Questa splendida chiesa restaurata sorge sulla piazza principale di Torino. Non lasciarti ingannare dal suo aspetto esteriore, gli elaborati interni sono semplicemente meravigliosi.
52 Recomendado por los habitantes de la zona
Royal Church of San Lorenzo
6 Via Palazzo di Città
52 Recomendado por los habitantes de la zona
Questa splendida chiesa restaurata sorge sulla piazza principale di Torino. Non lasciarti ingannare dal suo aspetto esteriore, gli elaborati interni sono semplicemente meravigliosi.
La fama di questa incredibile cattedrale è dovuta alla presenza della Sindone di Torino, la controversa reliquia che sembrerebbe essere il sudario autentico di Gesù Cristo.
91 Recomendado por los habitantes de la zona
Cathedral of Saint John the Baptist
Piazza San Giovanni
91 Recomendado por los habitantes de la zona
La fama di questa incredibile cattedrale è dovuta alla presenza della Sindone di Torino, la controversa reliquia che sembrerebbe essere il sudario autentico di Gesù Cristo.
Controlla il calendario degli spettacoli per scoprire cosa andrà in scena in questo superbo e moderno teatro dell'opera durante la tua visita in città.
110 Recomendado por los habitantes de la zona
Teatro Regio di Torino
215 P.za Castello
110 Recomendado por los habitantes de la zona
Controlla il calendario degli spettacoli per scoprire cosa andrà in scena in questo superbo e moderno teatro dell'opera durante la tua visita in città.
Per comprendere la storia d'Italia, è necessario conoscere il processo che ha portato all'unificazione del paese, ovvero il Risorgimento. Questo museo evidenzia in modo chiaro e conciso gli alti e bassi di quel periodo.
106 Recomendado por los habitantes de la zona
Museum of the Risorgimento
5 Via Accademia delle Scienze
106 Recomendado por los habitantes de la zona
Per comprendere la storia d'Italia, è necessario conoscere il processo che ha portato all'unificazione del paese, ovvero il Risorgimento. Questo museo evidenzia in modo chiaro e conciso gli alti e bassi di quel periodo.
Il Parco del Valentino e il Borgo Medioevale, polmone della città. All’interno del parco troverete numerose statue, fontane (come la splendida Fontana dei 12 mesi) e giardini e poi ovviamente il Borgo Medievale del Valentino, bellissima riproduzione ottocentesca di un piccolo villaggio del XV secolo.
109 Recomendado por los habitantes de la zona
Castello del Valentino
109 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Parco del Valentino e il Borgo Medioevale, polmone della città. All’interno del parco troverete numerose statue, fontane (come la splendida Fontana dei 12 mesi) e giardini e poi ovviamente il Borgo Medievale del Valentino, bellissima riproduzione ottocentesca di un piccolo villaggio del XV secolo.
Il Santuario della Consolata, anche conosciuto con il nome di Chiesa di Santa Maria della Consolazione, è sicuramente uno degli edifici religiosi da vedere nel capoluogo piemontese. La prima costruzione risale all’epoca paleocristiana. La chiesa è stata poi ampliata e modificata nel corso dei secoli fino al XVIII secolo, quando Filippo Juvarra apportò numerosi cambiamenti per adattarla allo stile barocco dell’epoca.
83 Recomendado por los habitantes de la zona
Santuario della Consolata
2 Via Maria Adelaide
83 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Santuario della Consolata, anche conosciuto con il nome di Chiesa di Santa Maria della Consolazione, è sicuramente uno degli edifici religiosi da vedere nel capoluogo piemontese. La prima costruzione risale all’epoca paleocristiana. La chiesa è stata poi ampliata e modificata nel corso dei secoli fino al XVIII secolo, quando Filippo Juvarra apportò numerosi cambiamenti per adattarla allo stile barocco dell’epoca.
C'e un altra città nel sottosuolo di Torino. Quando nel 1706 si svolsero l'assedio e la battaglia, la città era difesa da una cerchia di mura, da una cittadella e da una rete di gallerie che furono determinanti. Il museo documenta episodi che si svolsero durante l'assedio.
50 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Civico Pietro Micca y el Asedio de Turín de 1706
7a Via Francesco Guicciardini
50 Recomendado por los habitantes de la zona
C'e un altra città nel sottosuolo di Torino. Quando nel 1706 si svolsero l'assedio e la battaglia, la città era difesa da una cerchia di mura, da una cittadella e da una rete di gallerie che furono determinanti. Il museo documenta episodi che si svolsero durante l'assedio.

Arts & Culture

All'interno di uno dei palazzi di questo complesso storico e architettonico ha sede il Museo Civico di Arte Antica, custode di una splendida e variegata collezione artistica.
158 Recomendado por los habitantes de la zona
Madama Palace
Piazza Castello
158 Recomendado por los habitantes de la zona
All'interno di uno dei palazzi di questo complesso storico e architettonico ha sede il Museo Civico di Arte Antica, custode di una splendida e variegata collezione artistica.
La maestosa basilica, opera del famoso architetto barocco Filippo Juvarra, si erge sulla cima di un colle, da cui prende il proprio nome, e la sua particolare bellezza cattura l’attenzione di chiunque ne incroci lo sguardo. Impossibile venire a Torino e non andare a vedere questo capolavoro ed ammirare la splendida cupola juvarriana dallo stile tardo barocco.
205 Recomendado por los habitantes de la zona
Basilica of Superga
73 Strada Basilica di Superga
205 Recomendado por los habitantes de la zona
La maestosa basilica, opera del famoso architetto barocco Filippo Juvarra, si erge sulla cima di un colle, da cui prende il proprio nome, e la sua particolare bellezza cattura l’attenzione di chiunque ne incroci lo sguardo. Impossibile venire a Torino e non andare a vedere questo capolavoro ed ammirare la splendida cupola juvarriana dallo stile tardo barocco.

Shopping

Sotto i portici troverai i migliori negozi di Torino
176 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Roma
Via Roma
176 Recomendado por los habitantes de la zona
Sotto i portici troverai i migliori negozi di Torino
una delle vie pedonali più importanti d'Europa con negozi di tutti i tipi
6 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Giuseppe Garibaldi
Via Giuseppe Garibaldi
6 Recomendado por los habitantes de la zona
una delle vie pedonali più importanti d'Europa con negozi di tutti i tipi

Parks & Nature

km e km di sentieri nel verde e maneggi di cavalli
Via Vauda
Via Vauda
km e km di sentieri nel verde e maneggi di cavalli
il parco più importante di torino
62 Recomendado por los habitantes de la zona
Parque de la Pellerina
106 Corso Appio Claudio
62 Recomendado por los habitantes de la zona
il parco più importante di torino

Getting Around

Stazione Ferroviaria di Volpiano
Volpiano station
Stazione Ferroviaria di Volpiano
Stazione ferroviaria di Porta Susa
105 Recomendado por los habitantes de la zona
Torino Porta Susa
Corso Bolzano
105 Recomendado por los habitantes de la zona
Stazione ferroviaria di Porta Susa
Stazione ferroviaria Porta Nuova
217 Recomendado por los habitantes de la zona
Porta Nuova station
58 Corso Vittorio Emanuele II
217 Recomendado por los habitantes de la zona
Stazione ferroviaria Porta Nuova

Food Scene

Aperto dal 1793, il Bicerin era il caffé prediletto da Camillo Benso Conte di Cavour. La sua specialità è ovviamente il famoso bicerin, tipica bevanda calda torinese a base di caffè, cioccolata e crema di latte, di cui il locale detiene (gelosamente) la ricetta originale.
217 Recomendado por los habitantes de la zona
Café Al Bicerin
5 Piazza della Consolata
217 Recomendado por los habitantes de la zona
Aperto dal 1793, il Bicerin era il caffé prediletto da Camillo Benso Conte di Cavour. La sua specialità è ovviamente il famoso bicerin, tipica bevanda calda torinese a base di caffè, cioccolata e crema di latte, di cui il locale detiene (gelosamente) la ricetta originale.
Fiorio, aperto nel lontano 1780, è un altro dei caffè storici che si trova nel centro di Torino, sotto i portici di via Po. Per tanto tempo è stato il locale della nobiltà sabauda, chiamato anche il caffè dei “codini” e dei “Machiavelli” per i vestiti e per le discussione che vi si tenevano. La sua specialità è sicuramente il gelato, (al gianduia in particolare), trattandosi infatti di una delle migliori gelaterie di Torino.
30 Recomendado por los habitantes de la zona
Fiorio Gelateria
153 P.za Castello
30 Recomendado por los habitantes de la zona
Fiorio, aperto nel lontano 1780, è un altro dei caffè storici che si trova nel centro di Torino, sotto i portici di via Po. Per tanto tempo è stato il locale della nobiltà sabauda, chiamato anche il caffè dei “codini” e dei “Machiavelli” per i vestiti e per le discussione che vi si tenevano. La sua specialità è sicuramente il gelato, (al gianduia in particolare), trattandosi infatti di una delle migliori gelaterie di Torino.
Un po’ più recente rispetto agli altri locali storici, il Caffè Torino fu inaugurato agli inizi del Novecento. Anche qui in un’atmosfera di altri tempi, tra marmi pregiati e lampadari sontuosi, potrete gustare alcune delle tradizionali delizie torinesi come ad esempio i gianduiotti.
20 Recomendado por los habitantes de la zona
CHANEL TORINO
2 Via Giuseppe Luigi Lagrange
20 Recomendado por los habitantes de la zona
Un po’ più recente rispetto agli altri locali storici, il Caffè Torino fu inaugurato agli inizi del Novecento. Anche qui in un’atmosfera di altri tempi, tra marmi pregiati e lampadari sontuosi, potrete gustare alcune delle tradizionali delizie torinesi come ad esempio i gianduiotti.

Entertainment & Activities

il nuovo stadio della Juventus
122 Recomendado por los habitantes de la zona
Estadio Allianz
50 Corso Gaetano Scirea
122 Recomendado por los habitantes de la zona
il nuovo stadio della Juventus