Guidebook for Napoli

Vincenzo
Guidebook for Napoli

Drinks & Nightlife

l posto è facilmente raggiungibile perché vicino alla nostra struttura. La sera è pieno di gente e di locali dove poter passare un dopo serata in allegria. Nella piazza sono presenti delle mura greco-romane e spesso ci sono anche molti musicisti o spettacoli musicali nei vari bar o nella piazza stessa che rendono molto vivace l'atmosfera. I locali nella zona sono anche economici. Facilmente si trovano birre fredde ad un euro o un euro e 50.
402 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza Bellini
Piazza Bellini
402 Recomendado por los habitantes de la zona
l posto è facilmente raggiungibile perché vicino alla nostra struttura. La sera è pieno di gente e di locali dove poter passare un dopo serata in allegria. Nella piazza sono presenti delle mura greco-romane e spesso ci sono anche molti musicisti o spettacoli musicali nei vari bar o nella piazza stessa che rendono molto vivace l'atmosfera. I locali nella zona sono anche economici. Facilmente si trovano birre fredde ad un euro o un euro e 50.
zona universitaria, si susseguono stra ricche di locali e spazi all'aperto per la vita notturna, musica dal vivo tutti i giorni.
6 Recomendado por los habitantes de la zona
Via San Giovanni Maggiore Pignatelli
Via San Giovanni Maggiore Pignatelli
6 Recomendado por los habitantes de la zona
zona universitaria, si susseguono stra ricche di locali e spazi all'aperto per la vita notturna, musica dal vivo tutti i giorni.

Sightseeing

L’antica via degli artigiani del Presepe, dove arte, folklore, religiosità e scaramanzia si fondono in un vortice di luci e colori. Nei giorni di Natale la strada è un fiume in piena di gente. Qui potrai acquistare originali souvenir frutto della maestria dei bravissimi artigiani locali e vivere tutto l’anno le sensazioni del caratteristico Natale napoletano. Lungo la via approfittane anche per una visita alla spettacolare chiesa di San Gregorio Armeno.
616 Recomendado por los habitantes de la zona
Via San Gregorio Armeno
Via San Gregorio Armeno
616 Recomendado por los habitantes de la zona
L’antica via degli artigiani del Presepe, dove arte, folklore, religiosità e scaramanzia si fondono in un vortice di luci e colori. Nei giorni di Natale la strada è un fiume in piena di gente. Qui potrai acquistare originali souvenir frutto della maestria dei bravissimi artigiani locali e vivere tutto l’anno le sensazioni del caratteristico Natale napoletano. Lungo la via approfittane anche per una visita alla spettacolare chiesa di San Gregorio Armeno.
A pochi passi dal Duomo ha inizio Via dei Tribunali. Attraversando questa antichissima strada, che corrisponde al decumano della città romana, troverai alcuni dei luoghi più rappresentativi di Napoli, partendo dalle Chiese, tra le più importanti della città, per arrivare alle pizzerie tra cui quella famosissima di Gino Sorbillo e Di Matteo. Lungo la via dei Tribunali incontrerai anche gli accessi a Napoli Sotterranea; il primo sotto la splendida basilica di San Lorenzo Maggiore dove visiterai gli incredibili resti della Napoli romana, il secondo sotto San Paolo Maggiore, dove percorrerai parte delle cave e dell’antico acquedotto di Napoli.
192 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Dei Tribunali
Via dei Tribunali
192 Recomendado por los habitantes de la zona
A pochi passi dal Duomo ha inizio Via dei Tribunali. Attraversando questa antichissima strada, che corrisponde al decumano della città romana, troverai alcuni dei luoghi più rappresentativi di Napoli, partendo dalle Chiese, tra le più importanti della città, per arrivare alle pizzerie tra cui quella famosissima di Gino Sorbillo e Di Matteo. Lungo la via dei Tribunali incontrerai anche gli accessi a Napoli Sotterranea; il primo sotto la splendida basilica di San Lorenzo Maggiore dove visiterai gli incredibili resti della Napoli romana, il secondo sotto San Paolo Maggiore, dove percorrerai parte delle cave e dell’antico acquedotto di Napoli.
La strada che attraversa e spacca in due il cuore della Napoli antica. Lungo la strada troverai molte delle cose da vedere a Napoli: splendide chiese e palazzi, caratteristiche botteghe, bancarelle di libri di ogni tipo e il meglio dello streetfood napoletano. Lungo la via non mancano gli incontri con singolari come l’edicola con le reliquie di Maradona a Piazzetta Nilo, e i musicisti di strada del vicinissimo Conservatorio di San Pietro a Maiella.
19 Recomendado por los habitantes de la zona
Farmacia Spaccanapoli
1 Piazzetta Nilo
19 Recomendado por los habitantes de la zona
La strada che attraversa e spacca in due il cuore della Napoli antica. Lungo la strada troverai molte delle cose da vedere a Napoli: splendide chiese e palazzi, caratteristiche botteghe, bancarelle di libri di ogni tipo e il meglio dello streetfood napoletano. Lungo la via non mancano gli incontri con singolari come l’edicola con le reliquie di Maradona a Piazzetta Nilo, e i musicisti di strada del vicinissimo Conservatorio di San Pietro a Maiella.
Tra le cose da vedere a Napoli non deve mancare Piazza San Domenico, che incontrerai attraversando Spaccanapoli. La piazza è l’ombelico del centro storico, sormontata dalla grande guglia di San Domenico e dall’importantissima Chiesa e convento di San Domenico Maggiore. Nella piazza si incontrano gli studenti delle vicinissime due antiche Università di Napoli, la Federico II e l’Orientale. A pochi passi dalla Piazza, salendo tra i vicoli, potrai visitare la spettacolare Cappella Sansevero con le magnifiche opere volute dal Principe Raimondo di Sangro, tra cui la magnifica scultura del Cristo velato, lavoro di Giuseppe Sammartino.
89 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza San Domenico Maggiore
Piazza San Domenico Maggiore
89 Recomendado por los habitantes de la zona
Tra le cose da vedere a Napoli non deve mancare Piazza San Domenico, che incontrerai attraversando Spaccanapoli. La piazza è l’ombelico del centro storico, sormontata dalla grande guglia di San Domenico e dall’importantissima Chiesa e convento di San Domenico Maggiore. Nella piazza si incontrano gli studenti delle vicinissime due antiche Università di Napoli, la Federico II e l’Orientale. A pochi passi dalla Piazza, salendo tra i vicoli, potrai visitare la spettacolare Cappella Sansevero con le magnifiche opere volute dal Principe Raimondo di Sangro, tra cui la magnifica scultura del Cristo velato, lavoro di Giuseppe Sammartino.
ontinuando a percorrere Spaccanapoli si arriva a Piazza del Gesù, ai limiti del centro antico. All’ingresso della Piazza incontrerai la grande Basilica di Santa Chiara, che custodisce alcune tombe reali, tra cui quelle medievali della dinastia Angioina e le più recenti della dinastia Borbone di Napoli. Famosissimo è lo splendido chiostro del Monastero di Santa Chiara. In piazza noterai sicuramente la grande guglia dell’Immacolata e la strana e misteriosa facciata della Chiesa del Gesù Nuovo, tra le più grandi e spettacolari di Napoli.
190 Recomendado por los habitantes de la zona
Complesso Monumentale di Santa Chiara
49/c Via Santa Chiara
190 Recomendado por los habitantes de la zona
ontinuando a percorrere Spaccanapoli si arriva a Piazza del Gesù, ai limiti del centro antico. All’ingresso della Piazza incontrerai la grande Basilica di Santa Chiara, che custodisce alcune tombe reali, tra cui quelle medievali della dinastia Angioina e le più recenti della dinastia Borbone di Napoli. Famosissimo è lo splendido chiostro del Monastero di Santa Chiara. In piazza noterai sicuramente la grande guglia dell’Immacolata e la strana e misteriosa facciata della Chiesa del Gesù Nuovo, tra le più grandi e spettacolari di Napoli.

Parks & Nature

ltra area collinare della città, raggiungibile in bus dal Museo Archeologico. Capodimonte è una vera oasi di tranquillità nella caotica Napoli. La collina è dominata dalla splendida Reggia, oggi Museo di Capodimonte una delle pinacoteche più importanti al mondo. Al suo interno troverai capolavori dei più grandi maestri della pittura, oltre alla ricca collezione delle famose porcellane di Capodimonte e i fastosi appartamenti storici. Il parco è il luogo ideale dove rilassarsi, distesi sul prato o su una panchina, immersi nel verde. Sulle pendici della collina, al di sotto della grande Basilica di capodimonte, troverai l’ingresso alle Catacombe di San Gennaro, atro luogo denso di fascino e di
372 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo y Real Bosque de Capodimonte
2 Via Miano
372 Recomendado por los habitantes de la zona
ltra area collinare della città, raggiungibile in bus dal Museo Archeologico. Capodimonte è una vera oasi di tranquillità nella caotica Napoli. La collina è dominata dalla splendida Reggia, oggi Museo di Capodimonte una delle pinacoteche più importanti al mondo. Al suo interno troverai capolavori dei più grandi maestri della pittura, oltre alla ricca collezione delle famose porcellane di Capodimonte e i fastosi appartamenti storici. Il parco è il luogo ideale dove rilassarsi, distesi sul prato o su una panchina, immersi nel verde. Sulle pendici della collina, al di sotto della grande Basilica di capodimonte, troverai l’ingresso alle Catacombe di San Gennaro, atro luogo denso di fascino e di

Arts & Culture

Il Museo Archeologico di Napoli è tra i più importanti al mondo e conserva importanti reperti provenienti da ogni parte del Sud Italia, soprattutto dalle vicine Pompei ed Ercolano. Il grande palazzo, realizzato tra il settecento e l’ottocento, è uno tra i più affascinanti della città è molto spesso è sede di mostre temporanee di arte antica e contemporanea, che ne arricchiscono la visita.
796 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Arqueológico Nacional de Nápoles
18 Piazza Museo
796 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Museo Archeologico di Napoli è tra i più importanti al mondo e conserva importanti reperti provenienti da ogni parte del Sud Italia, soprattutto dalle vicine Pompei ed Ercolano. Il grande palazzo, realizzato tra il settecento e l’ottocento, è uno tra i più affascinanti della città è molto spesso è sede di mostre temporanee di arte antica e contemporanea, che ne arricchiscono la visita.
l Duomo è il luogo in cui da secoli i napoletani si radunano nei momenti festosi e drammatici. I suoi spazi raccontano una parte della millenaria storia di Napoli, partendo dal Battistero più antico d’Europa fino alla famosissima Cappella di San Gennaro.
313 Recomendado por los habitantes de la zona
Catedral de Santa Maria Assunta
147 Via Duomo
313 Recomendado por los habitantes de la zona
l Duomo è il luogo in cui da secoli i napoletani si radunano nei momenti festosi e drammatici. I suoi spazi raccontano una parte della millenaria storia di Napoli, partendo dal Battistero più antico d’Europa fino alla famosissima Cappella di San Gennaro.
Tra le cose da vedere a Napoli, assolutamente non può mancare la sua piazza più famosa, scenario di importanti avvenimenti storici. Sulla piazza, chiusa dall’imponente colonnato della Chiesa di San Francesco da Paola, si affacciano dei monumentali palazzi tra cui il magnifico Palazzo Reale, sulla cui facciata le tante sculture riassumono la storia della città attraverso i re che l’hanno governata.Alle spalle del Palazzo Reale si erge il tempio della musica, il Teatro San Carlo, il più antico teatro d’opera del mondo ancora attivo. Vicinissimo al Palazzo Reale e al Teatro c’è il Maschio Angioino, uno dei simboli della città. Dai torrioni dell’imponente fortezza si gode di una splendida vista
464 Recomendado por los habitantes de la zona
Plaza del Plebiscito
Piazza del Plebiscito
464 Recomendado por los habitantes de la zona
Tra le cose da vedere a Napoli, assolutamente non può mancare la sua piazza più famosa, scenario di importanti avvenimenti storici. Sulla piazza, chiusa dall’imponente colonnato della Chiesa di San Francesco da Paola, si affacciano dei monumentali palazzi tra cui il magnifico Palazzo Reale, sulla cui facciata le tante sculture riassumono la storia della città attraverso i re che l’hanno governata.Alle spalle del Palazzo Reale si erge il tempio della musica, il Teatro San Carlo, il più antico teatro d’opera del mondo ancora attivo. Vicinissimo al Palazzo Reale e al Teatro c’è il Maschio Angioino, uno dei simboli della città. Dai torrioni dell’imponente fortezza si gode di una splendida vista

Shopping

a via che ha fatto innamorare molti scrittori e artisti con i suoi palazzi signorili e la sua vivacità. Via Toledo è per tradizione la via dello shopping, dove incontrerai gli store di marchi noti e negozi delle importanti e tradizionali sartorie napoletane, tra le migliori al mondo. Lungo la via improvvisamente si aprirà davanti ai tuoi occhi la spettacolare Galleria Umberto in tutto il suo fascino da Belle Epoque.
353 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Toledo
Via Toledo
353 Recomendado por los habitantes de la zona
a via che ha fatto innamorare molti scrittori e artisti con i suoi palazzi signorili e la sua vivacità. Via Toledo è per tradizione la via dello shopping, dove incontrerai gli store di marchi noti e negozi delle importanti e tradizionali sartorie napoletane, tra le migliori al mondo. Lungo la via improvvisamente si aprirà davanti ai tuoi occhi la spettacolare Galleria Umberto in tutto il suo fascino da Belle Epoque.