Punto de interés

Complesso nuragico di Grutti 'e Acqua

Recomendado por 3 personas locales,

Consejos de personas locales

Graziano
May 18, 2020
Nel percorrere l’isola di Sant’Antioco è facile imbattersi in uno dei tanti nuraghi (una trentina) che, dalla sommità delle colline, la dominano. Testimoni di un lontano passato (XVI – XII sec. a.C.), e di una affascinante civiltà, oggi caratterizzano un paesaggio a tratti aspro, nel quale la macchia mediterranea (cisto, olivastro, lentisco, mirto, ginepro, rosmarino…) ricopre le scure rocce vulcaniche e i bianchi calcari. Alcuni di questi nuraghi (“Feminedda”, “Corongiu Murvonis” e “S’uttu ‘e su Para”), sono agevolmente raggiungibili seguendo semplici sentieri che permettono di immergersi nella natura e nella storia. Una delle testimonianze più significative si trova nel villaggio nuragico di “Grutt’e acqua”: complessa struttura in prossimità della costa sud-occidentale dell’isola costituita dai resti di un gruppo di capanne realizzate attorno al nuraghe centrale. Nel sito sono anche presenti un pozzo sacro, una cisterna, un laghetto e, a poca distanza, una “tomba di giganti”. Proseguendo verso occidente si incontra il tratto di costa più suggestivo dell’isola con le alte falesie di Portu Sciusciau e di Su Port’e su Trigu.
Nel percorrere l’isola di Sant’Antioco è facile imbattersi in uno dei tanti nuraghi (una trentina) che, dalla sommità delle colline, la dominano. Testimoni di un lontano passato (XVI – XII sec. a.C.), e di una affascinante civiltà, oggi caratterizzano un paesaggio a tratti aspro, nel quale la macchi…

Actividades únicas en los alrededores

Ruta en bici eléctrica al atardecer por la salina de Sant'Antioco
Kayak en la isla de Sant'Antioco
Ubicación
Sant'Antioco, Sardegna